Sei qui
Home > TEMPO LIBERO & EVENTI > Sabato 5 luglio è di nuovo Notte Bianca a Salerno

Sabato 5 luglio è di nuovo Notte Bianca a Salerno

Con la calura che si fa sempre più intensa tornano le notti bianche. Quella di Salerno è prevista per sabato 5 luglio e promette di essere un’occasione di shopping al fresco, musica, convivialità e divertimento.

Ad essere coinvolti saranno principalmente in quartieri periferici di Mercatello, Pastena e Torrione.

A Mercatello, in Piazza M. Grasso, sarà protagonista il progetto “Romantica Live in Tour” con nomi che hanno segnato la musica italiana leggera come Daniele dei Romans, Giuliano dei Notturni, Santino Rocchetti, Franco IV e Franco I, Michele Pecora, Giada e Gianfranco Caliendo. Gran finale a mezzanotte con i leggendari Formula 3, la band che ha collaborato a lungo con Lucio Battisti. A presentare: Benny Ronca ed Elisabetta Viviani, volto iconico della TV anni ’80.
A Pastena la Notte Bianca parte alle 19, tra le aiuole di Villa Carrara, con uno show per bambini che vedrà protagonista Elisabetta Viviani (la voce della sigla di Heidi), accompagnata dal ventriloquo Antonio Diana. Dalle 20 Via Settembre 1860 ospiterà le spettacolari dimostrazioni di arti marziali, per poi arrivare in Piazza della Resistenza, dove alle 22 salirà sul palco Riccardo Fogli, presentato da Carla Polverino. A seguire il collettivo Villa Per Bene, e infine, a chiudere la notte con ironia e musica d’autore, l’attesissimo Tony Tammaro.
A Torrione, Piazza Gloriosi diventerà la casa della comicità e della canzone napoletana. Alle 22:00 il collettivo Villa Per Bene riscalderà l’atmosfera con il suo teatro leggero, mentre a seguire tornerà in scena Antonio Diana. Allo scoccare della mezzanotte, gran finale con il concerto di Andrea Sannino, che sarà presentato da Rossella Pisaturo. Sarà il momento più emozionante della notte, tra “Abbracciame” e nuove canzoni, in una serata che per il cantante sarà anche un compleanno da ricordare.

Per l’occasione è prevista l’attivazione di un servizio navetta gratuito, così come sarà gratuito me l’accesso a tutti gli spettacoli previsti nelle tre piazze cittadine. Gli spettatori potranno lasciare l’auto presso il parcheggio dello Stadio Arechi e raggiungere le piazze della manifestazione comodamente e senza stress.

Lascia un commento

Top