
Pubblicato dalle Edizioni Il Papavero, il libro è stato scritto dalla Dott.ssa Di Giovanni, che è laureata in Biologia all’Università di Salerno ,con Corsi di perfezionamento in Nutrizione Umana ed in Biologia e tecnologie della Riproduzione Assistita presso l’Università “Federico II “ di Napoli e Master in di II° livello in Nutrizione Personalizzata: Basi Genetiche e Molecolari, presso l’Università” Roma TRE” di Tor Vergata.
La presentazione avverrà venerdì 28 marzo alle ore 10.30 presso l’Auditorium dell’Istituto di Istruzione Superiore “Vanvitelli -Della Corte “ di Cava dè Tirreni.
Un progetto voluto dalla dirigente prof. Franca Masi e da tutto il corpo docenti che hanno accolto con entusiasmo la proposta della dott.ssa Valentina Di Giovanni.Il libro ““Nutrizione e fertilità femminile-Benessere ed Armonia” ( ed.Il Papavero )è un libro prezioso per chi sogna di diventare madre ed affronta con coraggio la battaglia contro l’infertilità.Consigli, informazioni utili e piatti realizzati,dopo l’elaborazione delle ricette da parte della dott.ssa Valentina Di Giovanni, dagli allievi dell’Istituto di Istruzione Superiore” Della Corte -Vanvitelli” indirizzo alberghiero ,fotografati,poi,dai ragazzi del corso di grafica dello stesso istituto. Dopo i saluti istituzionali del sindaco di Cava dè Tirreni dr.Vincenzo Servalli e dell’assessore alla pubblica istruzione dr. Lorena Iuliano,la dirigente prof.Franca Masi illustrerà il perché di questa sinergia tra scuola biologia,nutrizione e fertilità. A moderare la presentazione del libro ,sarà la giornalista Tiziana de Sio . “Nutrizione e Fertilità Femminile- Benessere e armonia” questo il titolo del libro della dott.ssa Valentina Di Giovanni-ha dichiarato la dirigente Franca Masi che ha visto coinvolto le studentesse e gli studenti degli indirizzi Alberghiero e Grafica dell’Istituto Della Corte Vanvitelli, in una sorta di collaborazione alquanto creativa fra gusto e bellezza, profumi e manualità, natura e immagini. Gli studenti e le studentesse dei due indirizzi, animati dal medesimo entusiasmo, sono riusciti a creare insieme, con maestria, quel percorso ideale, partito inizialmente con la lettura del libro, realizzatosi poi attraverso la preparazione di piatti davvero speciali, non solo dal punto di vista dietetico-nutrizionale, ma anche dalla costruzione scenografica di una corretta mise en place, il tutto impresso in una sequenza originale e raffinata di scatti fotografici.
Si sa, la relazione fra cibo e salute è biunivoca. Purtroppo negli ultimi dieci anni è stata influenzata negativamente dal cambiamento delle abitudini alimentari e da sbagliati stili di vita.La prevenzione primaria della salute, soprattutto quella riproduttiva, è fondamentale. L’informazione nelle scuole ha un ruolo chiave, poiché è proprio dalla scuola che passano e si formano intere generazioni. Tale strategia, inoltre, mira al raggiungimento dell’obiettivo di favorire la disponibilità di scelte nutrizionalmente corrette. Non dimentichiamo che si creano legami anche attraverso la condivisione del cibo e ciò promuove la socializzazione. Tale attività svolta nel mio Istituto è un esempio concreto di come si possa stimolare nei giovani la riflessione su un tema così importante per il loro futuro, utilizzando diversi modi di espressione, in base alle competenze acquisite. “
Il libro ha avuto la prefazione della giornalista fiorentina del magazine “Economia e Finanza verde”,oltre che ricercatrice e fotografa:“Ogni capitolo di questo libro-ha scritto Elena Tempestini nella sua prefazione- è pratico ed accessibile per imparare a prendersi cura di sé con Amore e rispetto.Ogni capito è ricco di strumenti utili e riflessioni che invitano ad una autovalutazione sincera e profonda,permettendo di comprendere come affrontare le difficoltà quotidiane,con una rinnovata forza interiore e trasformando le sfide in opportunità.La cura di sé non è un atto egoistico,ma un gesto d’amore verso di noi e verso chi amiamo,un invito ad intraprendere un viaggio di scoperta e consapevolezza.” “Tra le pagine del mio libro -dichiara la dott.ssa Valentina di Giovanni- si scopre il valore della resilienza,della cura di sé e dalla forza della consapevolezza ,che ho riscontrato in tante mie pazienti .Il libro è un invito a non perdere mai la speranza ,a credere in se stesse ed a trovare nei piccoli gesti quotidiani un motivo in più per amarsi “.
Il 10% del ricavato della vendita del libro ,sarà devoluto dalla scxrittrice all’Istituto di Istruzione Superiore “Vanvitelli -Della Corte “ di Cava dè Tirreni,per l’acquisto di materiale didattico