Sei qui
Home > ATTUALITA' > Fare Digitale. Da domani formazione digitale gratuita alla Camera di Commercio di Salerno

Fare Digitale. Da domani formazione digitale gratuita alla Camera di Commercio di Salerno

Sei incontri, con sei esperti di caratura nazionale, destinati a piccole e medie imprese, professionisti e le start-up della provincia di Salerno per potenziare le competenze digitali e affrontare la trasformazione tecnologica con i giusti strumenti.

Inizierà domani inizia “Fare Digitale”, il corso gratuito di formazione digitale promosso dalla Camera di Commercio di Salerno nell’ambito delle attività di PIDMed, Punto Impresa Digitale Mediterrano, in collaborazione con l’associazione Fare Digitale APS e l’Hub Rete Salerno, sostenuto dal Ministero per lo Sport e i Giovani e attuato da Invitalia e con la direzione scientifica del Prof. dell’Università Federico II di Napoli Alex Giordano.

Sei gli incontri, che si protrarranno fino al 26 giugno, in cui si alterneranno sei grandi esperti di trasformazione digitale e intelligenza artificiale: i salernitani Gabriele GranatoGiuseppe NoscheseMichele AponteDario RussoMara Normando e Luigi Ferrara ed altrettanti imprenditori del nostro territorio. Giuseppe Pagano, dell’Azienda San Salvatore, Pietro D’Elia, dell’azienda I Segreti di Diano, Federica Vassallo di Ci.Bo, Giuseppe Vassallo di Dialectika, Piero Robertiello di Mulino Urbano e Annalisa Verdecchia di Memo Design, che racconteranno la propria esperienza di trasformazione digitale supportati dalle attività del progetto PIDMed, offrendo spunti di riflessione e ispirazione per le aziende locali che si stanno avvicinando per la prima volta a questo processo.

La registrazione e la partecipazione al corso è totalmente gratuita: per completare l’iscrizione consultare il sito della Camera di Commercio di Salerno e il seguente link: https://www.pidmed.eu/fare-digitale-corso-formazione-pmi/

Il Programma di “Fare Digitale”

Il corso è composto da sei moduli da Febbraio a Giugno di 4 ore ciascuno, fruibili anche singolarmente che rilasceranno un attestato di partecipazione:

·       7 febbraio, dalle 14 alle 18Introduzione alla Trasformazione Digitale delle Imprese
a cura di Gabriele Granato, docente di Web Marketing e Comunicazione digitale presso l’Università LUMSA, e l’imprenditore Giuseppe Pagano dell’Azienda San Salvatore;

·       6 marzo, dalle 10 alle 14Strategia Digitale e Roadmap per l’Innovazione
a cura di Giuseppe Noschese, consulente e-commerce e formatore, e l’imprenditrice Federica Vassallo di Ci.Bo Cilento Food Boutique;

·       3 aprile, dalle 14 alle 18Gestione dei Dati e Processi Data-Driven
a cura di Michele Aponte, CEO e CTO di Ellycode, e l’imprenditrice Annalisa Verdecchia di Memo Design;

·       8 maggio, dalle 10 alle 14Modelli di Business nell’Era Digitale
a cura di Dario Russo, consulente di Marketing Digitale, e l’imprenditore Pietro D’Elia di I Segreti di Diano;

·       5 giugno, dalle 10 alle 14Comunicazione e Marketing Digitale
a cura di Mara Normando, imprenditrice nel settore turistico e consulente esperta in social media marketing, e l’imprenditore Piero Robertiello di Mulino Urbano;

·       26 giugno, dalle 10 alle 14Intelligenza Artificiale e Marketing Automation
a cura di Luigi Ferrara, consulente di Marketing Digitale, e l’imprenditore Giuseppe Vassallo di Dialectika.

Lascia un commento

Top